ANTIPASTI
• Panelle
• Crocchette di Patate
• Caponata
• Olive condite
• Insalata di polpo
• Pomodori secchi
• Zucca in agrodolce
• Cavolfiore fritto in pastella
• Peperonata
PRIMI
• Pasta con le Sarde
• Pasta con macco di fave
• Anelletti al forno
• Pasta con i carciofi
• Pasta cpn le zucchine fritte
• Pasta alla Norma
• Pasta con le Vongole e Cozze
• Pasta con il cavolfiore
• Minestra con i tenerumi
SECONDI DI CARNE
• Agnello in umido
• Arrosto di maiale al limone
• Bollito di carne
• Coniglio all'agrodolce
• Girello alla palermitana
• Polpette al sugo
• Polpettone
• Scaloppe al marsala
• Trippa con melanzane
SECONDI DI PESCE
• Alici all'agrodolce
• Polpette di alici
• Baccalà a sfincione
• Pesce Spada al forno
• Involtini di Pesce Spada
• Polipetti in tegame
• Sarde a beccafico
• Tonno con cipolle e aceto
• Sgombri arrostiti

CAPONATA
(Capunatina)
Ingredienti:
4 Melanzane - 200gr. di Olive - 50gr. di Capperi - 2 grossi gambi di Sedano - 1 mestolo di salsa di Pomodoro - 2 grosse Cipolle tagliate a fette sottili - 1 bicchiere d'Aceto - 1 cucchiaio di zucchero - Basilico - Olio.
Preparazione:
Tagliate a dadetti le melanzane e mettetele in una ciotola con acqua salata per 2 ore circa. Pulite il sedano e sbollentatelo in acqua salata per 5 minuti. Mettete in una ciotola i capperi con acqua calda per togliere il sale e scolateli dopo qualche minuto. In una grossa padella mettete la cipolla con un pò d'olio, assieme ai capperi e alle olive tagliate a pezzetti. Aggiungete la salsa e mescolate con una paletta di legno e spegnete il fuoco quando si sarà formata una salsetta densa. In un'altra padella fate friggere le melanzane strizzate e asciugate accuratamente. Nello stesso olio fate friggere i gambi di sedano tagliati a tocchetti. Mettete le melanzane e i sedani fritti nella padella con la salsa, mescolate bene e fate amalgamare i sapori per 5 minuti sul fuoco basso. Cospargete di zucchero, versate l'aceto e dopo qualche minuto spegnete il fuoco e coprite con il coperchio. La caponata è più buona fredda, servita in una ciotola di terracotta e guarnita con foglie di basilico.
Vini Consigliati:
Rosso del Contadino Nero d'Avola I.G.P. Sicilia
L'Oro Rosso Syrah I.G.P. Sicilia
