ANTIPASTI
• Panelle
• Crocchette di Patate
• Caponata
• Olive condite
• Insalata di polpo
• Pomodori secchi
• Zucca in agrodolce
• Cavolfiore fritto in pastella
• Peperonata
PRIMI
• Pasta con le Sarde
• Pasta con macco di fave
• Anelletti al forno
• Pasta con i carciofi
• Pasta cpn le zucchine fritte
• Pasta alla Norma
• Pasta con le Vongole e Cozze
• Pasta con il cavolfiore
• Minestra con i tenerumi
SECONDI DI CARNE
• Agnello in umido
• Arrosto di maiale al limone
• Bollito di carne
• Coniglio all'agrodolce
• Girello alla palermitana
• Polpette al sugo
• Polpettone
• Scaloppe al marsala
• Trippa con melanzane
SECONDI DI PESCE
• Alici all'agrodolce
• Polpette di alici
• Baccalà a sfincione
• Pesce Spada al forno
• Involtini di Pesce Spada
• Polipetti in tegame
• Sarde a beccafico
• Tonno con cipolle e aceto
• Sgombri arrostiti

CROCCHETTE DI PATATE
(Cazzilli)
Ingredienti:
Patate - prezzemolo - sale e pepe - olio di semi - eventualmente un po' di mollica di pane
Preparazione:
Bollite le patate in acqua salata e passatele nel passaverdura. Aggiungete prezzemolo, sale e pepe. Date all'impasto la forma di tante crocchette ovali (se è troppo morbido aggiungete un po' di mollica) e friggetele in olio di semi ben caldo.
Nella tradizione palermitana si mangiano calde messe in un panino, magari insieme a delle panelle. In alternativa si possono mangiare come antipasto o contorno.
Vini Consigliati:
Zadjal Alcamo Bianco D.O.C.
Bianco del Pescatore Chardonnay I.G.P. Sicilia
