ANTIPASTI
• Panelle
• Crocchette di Patate
• Caponata
• Olive condite
• Insalata di polpo
• Pomodori secchi
• Zucca in agrodolce
• Cavolfiore fritto in pastella
• Peperonata
PRIMI
• Pasta con le Sarde
• Pasta con macco di fave
• Anelletti al forno
• Pasta con i carciofi
• Pasta cpn le zucchine fritte
• Pasta alla Norma
• Pasta con le Vongole e Cozze
• Pasta con il cavolfiore
• Minestra con i tenerumi
SECONDI DI CARNE
• Agnello in umido
• Arrosto di maiale al limone
• Bollito di carne
• Coniglio all'agrodolce
• Girello alla palermitana
• Polpette al sugo
• Polpettone
• Scaloppe al marsala
• Trippa con melanzane
SECONDI DI PESCE
• Alici all'agrodolce
• Polpette di alici
• Baccalà a sfincione
• Pesce Spada al forno
• Involtini di Pesce Spada
• Polipetti in tegame
• Sarde a beccafico
• Tonno con cipolle e aceto
• Sgombri arrostiti

PASTA CON I CARCIOFI
(Pasta e Cacocciuli)
Ingredienti:
500gr. di Spaghetti - 200gr di Pecorino fresco - 100gr. di Grana grattuggiato - 5 Carciofi teneri - 2 spicchi d'Aglio - 1 bicchiere di Vino bianco - Prezzemolo.
Preparazione:
Pulite i Carciofi togliendo le foglie dure, tagliateli a listarelle e metteteli in acqua con mezzo limone spremuto. In una casseruola fate colorire l'aglio in poco olio, aggiungete i carciofi, mescolate e versate il vino bianco. Quando il vino è evaporato aggiungete un bicchiere di acqua calda e fate cuocere per 10 minuti circa. Prima di spegnere, aggiungete il prezzemolo tritato. Cuocete al dente gli spaghetti e scolateli. Versateli nella pentola di cottura e conditeli con il formaggio grattugiato e metà dei carciofi. Ungete una teglia e versatevi la metà degli spaghetti precedentemente conditi. Cospargeteli di pezzetti di formaggio fresco e versate il resto dei carciofi. Copriteli con i restanti spaghetti, spolverate di formaggio grattugiato e metteteli nel forno caldo per 15 minuti.
Vini Consigliati:
La Giostra Chardonnay I.G.P. Sicilia
L'Oro Bianco Alcamo Bianco D.O.C.
