ANTIPASTI
• Panelle
• Crocchette di Patate
• Caponata
• Olive condite
• Insalata di polpo
• Pomodori secchi
• Zucca in agrodolce
• Cavolfiore fritto in pastella
• Peperonata
PRIMI
• Pasta con le Sarde
• Pasta con macco di fave
• Anelletti al forno
• Pasta con i carciofi
• Pasta cpn le zucchine fritte
• Pasta alla Norma
• Pasta con le Vongole e Cozze
• Pasta con il cavolfiore
• Minestra con i tenerumi
SECONDI DI CARNE
• Agnello in umido
• Arrosto di maiale al limone
• Bollito di carne
• Coniglio all'agrodolce
• Girello alla palermitana
• Polpette al sugo
• Polpettone
• Scaloppe al marsala
• Trippa con melanzane
SECONDI DI PESCE
• Alici all'agrodolce
• Polpette di alici
• Baccalà a sfincione
• Pesce Spada al forno
• Involtini di Pesce Spada
• Polipetti in tegame
• Sarde a beccafico
• Tonno con cipolle e aceto
• Sgombri arrostiti

PASTA CON VONGOLE E COZZE
(Pasta a' scogghiu)
Ingredienti:
500gr. di Spaghetti - 500gr. di Vongole con il guscio - 500gr. di Cozze con il guscio - 3 spicchi d'Aglio tritati - Prezzemolo tritato - Peperoncino.
Preparazione:
Lavate accuratamente le Cozze e le Vongole. Mettete sul fuoco un tegame con poca acqua e versatevi i frutti di mare. Cuoceteli fino a quando non si saranno aperti. Toglieteli tenendo da parte l'acqua di cottura. Separate i molluschi dai gusci, lasciandone però una decina con il guscio per guarnire il piatto da portata. In una padella rosolate l'Aglio, aggiungete i frutti di mare, condite con sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti. Poco prima di spegnere aggiungete il prezzemolo tritato. Lessate gli spaghetti nell'acqua di cottura, scolateli al dente e versateli nella padella o tegame. Mescolate bene e serviteli in una ciotola di terracotta.
Vini Consigliati:
Zadjal Inzolia I.G.P. Sicilia
Bianco del Pescatore Chardonnay I.G.P. Sicilia
Itinere Alcamo Bianco D.O.C.
